skip to content
Dolce & Gabbana ai Sustainable Fashion Awards 2023 di CNMI Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: La vittoria di Dolce & Gabbana ai CNMI Sustainable Fashion Awards 2023

Dolce & Gabbana's CNMI Sustainable Fashion
Dolce&Gabbana

La vittoria di Dolce & Gabbana ai CNMI Sustainable Fashion Awards 2023

Dolce&Gabbana si aggiudica il Coveted Craft & Italian Artisanship Award ai prestigiosi CNMI Sustainable Fashion Awards 2023 che si terranno a Milano domenica 24 settembre, sottolineando l'impegno costante del marchio verso l'artigianato squisito e le pratiche sostenibili.

La vittoria di Dolce&Gabbana ai CNMI Sustainable Fashion Awards 2023

Il Craft & Italian Artisanship Award è stato assegnato a Dolce&Gabbana dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, in collaborazione con l'Ethical Fashion Initiative dell'Agenzia delle Nazioni Unite ITC e in partnership con la Ellen MacArthur Foundation.

L'illustre serata si è svolta presso il rinomato Teatro alla Scala di Milano, culminando la settimana della moda milanese con un pubblico distinto composto da figure di spicco profondamente devote al regno della moda sostenibile.

Durante questa straordinaria occasione, Bianca Balti ha avuto il privilegio di consegnare il Craft & Italian Artisanship Award ad Alfonso Dolce, CEO di Dolce&Gabbana. Questo stimato riconoscimento rende omaggio all'incrollabile dedizione del marchio nel difendere l'essenza del patrimonio italiano e il concetto di Made in Italy a livello globale, attraverso la maestria degli artigiani locali e narrazioni accattivanti che attingono dalla ricca cultura del Sud Italia.

L'etichetta fondata da Domenico Dolce e Stefano Gabbana è emersa come una figura di spicco nel regno della moda di lusso, presentando un portafoglio diversificato che comprende abbigliamento, calzature, accessori, gioielli, orologi, decorazioni per la casa e bellezza. La loro dedizione alla salvaguardia della cultura, dell'arte e del patrimonio italiano è vividamente evidente in ciascuna delle loro magistrali creazioni.

Perfezione artigianale

Il percorso di Dolce&Gabbana è stato definito da una narrazione di creatività, innovazione e profondo rispetto per l'eredità italiana. Domenico Dolce e Stefano Gabbana hanno trasmutato con successo i principi e gli standard iconici del marchio in uno spettro diversificato di offerte di alto livello che trascendono i confini della moda tradizionale. La loro costante dedizione all'eccellenza e all'artigianato permea non solo le loro collezioni di abbigliamento e accessori, ma costituisce un'etica fondamentale che permea ogni aspetto del marchio.

Fondamenti di sostenibilità

Negli ultimi tempi, la prospettiva di Dolce&Gabbana ha abbracciato la sostenibilità, riflettendo l'impegno duraturo del marchio nella salvaguardia dell'abbondante cultura, arte e costumi dell'Italia. Riconoscendo l’importanza intrinseca della sostenibilità, il marchio ha avviato uno sforzo globale per ridurre al minimo la propria impronta di carbonio, adottare elettricità interamente rinnovabile e sostenere un’iniziativa di recupero di rifiuti e risorse. Inoltre, Dolce&Gabbana ha contribuito in modo significativo a promuovere i talenti emergenti nel settore manifatturiero attraverso il Progetto Botteghe di Mestiere , rafforzando l'impegno del marchio nel coltivare la generazione futura.

Enfasi sull'artigianato

La particolare attenzione di Dolce&Gabbana all'artigianato si integra perfettamente con i suoi sforzi di sostenibilità e l'impegno nel sostenere il patrimonio e la tradizione italiana. Le partnership durature con aziende manifatturiere italiane testimoniano l'impegno del marchio nella salvaguardia del patrimonio artigianale del Paese, contribuendo in modo significativo alla filiera tessile e al settore manifatturiero in Italia.

Inoltre, la ferma adesione di Dolce&Gabbana ai principi dell’economia circolare e all’essenza del “Made in Italy” consolida la sua posizione come sostenitore di pratiche sostenibili nel settore della moda, rendendo nel contempo omaggio all’opulento patrimonio culturale dell’Italia. In particolare, gli eventi dell'Alta Moda trascendono il regno della mera moda, fungendo da piattaforma per mostrare le profonde radici culturali dei luoghi più iconici d'Italia. Questi sforzi sono fondamentali per garantire la continua prosperità dell'eredità di Dolce&Gabbana e la salvaguardia delle ricchezze culturali e artigianali dell'Italia per le generazioni a venire.

Coltivare le collaborazioni

Coltivando alleanze strategiche, Dolce&Gabbana si allinea meticolosamente con partner che condividono i suoi valori fondamentali, incarnando il concetto di "bello e ben fatto". Queste collaborazioni non solo amplificano la statura del marchio, ma forniscono anche una piattaforma per gli artigiani locali per ottenere visibilità e consensi internazionali. Coinvolgendo attivamente gli artigiani in diversi aspetti come produzione, eventi, sfilate di moda e attivazioni aziendali globali, le partnership del marchio si estendono a laboratori storici italiani, sostenendo alleanze con artigiani specializzati in una vasta gamma di mestieri, dai fiori in tessuto al ricamo.

Queste collaborazioni artigianali non solo sostengono il trionfo del marchio, ma apportano anche valore economico e sociale alle comunità locali, consolidando così l'impegno di Dolce&Gabbana nei confronti della società italiana nel suo insieme. Oltre a preservare l’artigianato italiano, queste partnership ne garantiscono la fiorente continuità nel mondo contemporaneo.

In definitiva, il recente trionfo di Dolce&Gabbana ai CNMI Sustainable Fashion Awards 2023 testimonia la duratura devozione del marchio all’arte, alla sostenibilità e alla conservazione della cultura e del patrimonio italiano. Mentre il marchio continua la sua evoluzione, la dedizione incrollabile a questi principi promette di modellare la traiettoria dell’industria della moda e del lusso, promuovendo un futuro più sostenibile e culturalmente arricchito.

MONDO DI SENDEGARO

Leggi di più

The Dolce & Gabbana Center for Artisan Craftsmanship
Dolce&Gabbana

Il Centro per l'Artigianato Dolce & Gabbana

Viaggio in un regno in cui la maestria viene affinata e l'arte viene celebrata, mentre sveliamo l'accattivante arazzo del Dolce & Gabbana Center for Artisan Craftsmanship. All'interno di questi...

Per saperne di più
Dolce & Gabbana Doyoung
Dolce&Gabbana

Doyoung, l'illustre protagonista della campagna Dolce&Gabbana Uomo AI 23-24

Nel cuore di Seoul, in mezzo al vibrante battito della città, il nome Doyoung risuona con una risonanza risonante, simboleggiando non solo una figura ma un emblema di un dinamico crossover cultural...

Per saperne di più